- Dettagli
- Visite: 7746
REYKJAVIK, SUPER WEEK END IN ISLANDA
1° giorno - ITALIA / REYKJAVIK
Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con bus-navetta in albergo. Sistemazione, cena libera e pernottamento. Alla sera, facoltativa, escursione di gruppo a caccia dell’aurora boreale con audioguida in Italiano. In caso non sia visibile la prima sera, possibilità di ritentare le sere dopo, gratuitamente, registrandosi nuovamente.
2° giorno - CIRCOLO D'ORO E CASCATA DI GULFOSS
Prima colazione in albergo. Iniziamo la giornata dirigendoci verso la zona chiamata del Circolo d’Oro. Visiteremo il parco nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potrete ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre, nel X secolo, è qui che fu fondato il parlamento islandese di fatto il più antico al mondo. Proseguiamo il giro visitando la magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”. Quindi ancora un breve tragitto per giungere al famoso sito geotermico di Geysir, con pozze di fango ribollente e la sorgente termale di Strokkur; questa sorgente erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo.
Sosta anche all’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove potremo conoscere come gli agricoltori islandesi impiegano qui la geotermia per coltivare verdure tutto l’anno. Potremo anche assaggiare alcune delle prelibatezze prodotte. Le serre, luminose con qualsiasi condizione meteo, offrono una “calda” accoglienza! Rientro a Reykjavík, cena libera e pernottamento in albergo.
3°giorno - LA COSTA MERIDIONALE
Prima colazione in albergo. Oggi iniziamo la giornata dirigendoci verso la Costa Meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo tragitto potremo scorgere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla, la cui ultima eruzione risale al 2000, ed il famoso Eyjafjallajökull che eruttò invece nel 2010. Le nostre visite includono anche la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentiranno, si potrà effettivamente camminare, per chi lo vuole, dietro la cascata così da percepirne la potenza ed avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. Proseguiamo poi verso Skógar, dove daremo un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda. Infine faremo tappa alla celebre spiaggia di Reynisfjara, spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato, sarà l’ultima tappa della giornata prima di rientrare nella Capitale. Rientro a Reykjavík, cena libera e pernottamento in albergo.
4° giorno - AVVISTAMENTO BALENE E BAGNI TERMALI
Prima colazione in albergo. Mattino libero a disposizione per attività individuali oppure, facoltativo, possiamo effettuare un magnifico giro in barca per l’osservazione delle balene nella baia di Faxaflói. Magnifici paesaggi circondano l’area e aggiungono un contrasto unico al vasto oceano. Cercheremo le balene ed impareremo a conoscere l’incredibile fauna selvatica islandese. Le specie di balene più comuni nel nostro giro in barca includono: balenottere minori, megattere, delfini dal becco bianco e focene. Occasionalmente, si possono avvistare orche, balenottere comuni, balenottere boreali e globicefali con pinne lunghe. Un breve giro panoramico di Reykjavík in bus per poter osservare i monumenti principali della piccola grande capitale islandese, prima di recarci a fare il bagno ! Nel pomeriggio, infatti, ci immergeremo nelle nuove spettacolari sorgenti termali di Hvammsvík, 40 minuti da Reykjavík. Qui troveremo otto sorgenti termali naturali di varie temperature, situate lungo la costa e circondate da maestose montagne; spiagge nere che si fondono con le maree, per un’esperienza indimenticabile. Faremo il bagno in una perfetta fusione tra acqua geotermica, che sgorga da una sorgente naturale a 1.400 metri sottoterra, ed acqua marina proveniente direttamente dall’Oceano Atlantico. La visita a queste sorgenti termali ci lascerà rilassati e rinvigoriti ! Rientro a Reykjavík, cena libera e pernottamento.
5° giorno - REYKJAVIK/ ITALIA
Prima colazione in albergo (se l'orario lo permette). Trasferimento quindi con bus-navetta in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea
Calendario Partenze Inverno 2025 | Adulti in doppia | Supplemento Singola |
12 febbraio | 1.495,00 | 245,00 |
26 marzo | 1.595,00 | 245,00 |
ALBERGHI PREVISTI: a Reykjavik: KLETTUR *** o similare
NESSUN DIRITTO D'ISCRIZIONE
LE QUOTE INCLUDONO: - Voli di linea da Roma, inclusi bagaglio da stiva e a mano - Trasferimenti con Flybus aeroporto/albergo/aeroporto a Reykjavik - Sistemazione in camere doppie con servizi privati - Tutte le prime colazioni in albergo - Visite/escursioni con bus GT e guida parlante italiano (ingressi inclusi) - Assicurazione medica e bagaglio e kit da viaggio
SUPPLEMENTI VISITE FACOLTATIVE (prezzi per persona): - Escursione in barca per osservzione balene: Euro 110,00 a persona - Escursione per Aurora Boreale: Euro 95,00 a persona
SUPPLEMENTOPARTENZA DA MILANO: su richiesta
LE QUOTE ESCLUDONO: - Le tasse aeroportuali che saranno comunicate all'iscrizione - Tutto quanto non indicato nelle Quote includono |
- Dettagli
- Visite: 2108
REYKJAVIK E L'AFFASCINANTE ISLANDA
1° giorno - ITALIA / REYKJAVIK
Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con Flybus in albergo. Sistemazione e pernottamento.
2° giorno - IL CIRCOLO D'ORO E LA COSTA MERIDIONALE
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alle visite nella zona del Circolo d’Oro e della Costa Meridionale dell’isola: visiteremo tre dei siti più famosi in Islanda; il Parco Nazionale di Thingvellir, il famoso Geysir e la bellissima cascata di Gullfoss. La nostra prima tappa è a Thingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico. A Thingvellir, nel X secolo, fu fondato il parlamento islandese. Proseguiremo poi oltre per raggiungere ed ammirare la spettacolare cascata di Gullfoss, “Cascata d’Oro” e le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha poi dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Una volta visitata questi siti impressionanti, ci dirigeremo verso la Regione Sud dell’Islanda, verso il piccolo villaggio di Vík. Ci fermeremo in diverse tappe lungo la strada. La prima è presso la cascata di Seljalandsfoss, alta di 62 metri e molto pittoresca, qui abbiamo la possibilità di camminare dietro la cascata e vederla dall´altra parte. La prossima cascata é quella di Skógarfoss, una delle più alte d’Islanda e delle volte descritto come il velo della sposa. Infine visitiamo il promontorio di Dyrhólaey, conosciuto per i numerosi uccelli di mare che qui nidificano, tra qui la pulcinella di mare.
Spettacolari ed indimenticabili soste ci attendono qui per fotografie favolose. Sistemazione quindi in albergo, cena e pernottamento.
3°giorno - PARCO DI SKAFTAFELL - JÖKULSÁRLÓN E LAGUNA GLACIALE
Prima colazione in albergo. Oggi iniziamo la giornata facendo una passeggiata rilassante sulla spiaggia nera di Reynisfjara per poi continuare verso il villaggio di Vík; attraverseremo quindi il Mýrdalssandur con il vasto campo di lava di Eldhraun ed il paesino di Kirkjubæjarklastur. Si prosegue verso pianure di sabbia nera a Skeiðarársandur e fino al Parco Nazionale di Skaftafell: una zona mozzafiato proprio sotto al ghiacciaio Vatnajökull, conosciuta per le sue attrazioni naturalistiche uniche al mondo. Da Skaftafell ci sposteremo lungo la parte meridionale del Vatnajökull fino alla “laguna Jökulsárlón” (o del fiume del ghiacciaio in islandese). Ci addentreremo tra i numerosi iceberg che punteggiano la laguna con circa 30-40 minuti di escursione in barca; trascorreremo anche un po’ di tempo esplorandone i dintorni a piedi. Terminate le visite proseguiamo verso la zona Hornafjörður. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
4° giorno - I FIORDI DELL'EST ED EGILSSTAÐIR
Prima colazione in albergo. Questa giornata ci porterà a nord, attraverso i Fiordi orientali protetti dai monti ed attraverso i piccoli villaggi di pescatori di cui sono costellati. Attraverseremo l’incantevole centro di Djúpivogur, dove faremo una breve sosta per godere appieno delle bellezze naturali del paesaggio. Ci dirigeremo quindi verso Stöðvarfjörður, passando anche lungo il fiordo di Fáskrúðsfjörður, prima di arrivare nella zona di Egilsstaðir. Concluderemo questa bella giornata con un bagno rilassante nelle piscine termali di Vök con una temperatura dell’acqua che oscilla tra i 36 e i 40°C e che proviene da falde profonde 1000-2000 metri circa. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
5° giorno - EGILSSTAÐIR, DETTIFOSS E MÝVATN
Prima colazione in albergo. Da Egilsstaðir ci muoveremo attraverso l’altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, caratterizzato da spettacolari paesaggi lunari, fino a giungere alla maestosa e celeberrima cascata di Dettifoss, la più potente e grande d’Europa. Terminata la visita proseguiamo verso il passo Namaskard con le sue pozze di fango bollente, i suoi colori vivaci ed il vapore che fuoriesce dalla terra. Al termine di tutte le visite previste ci dirigiamo verso il nostro albergo, nella zona di Husavik. Sistemazione, cena e pernottamento.
6° giorno - MÝVATN E AKUREYRI
Prima colazione in albergo. Oggi la giornata inizia con un giro in barca per tentare l’avvistamento alle balene, uno spettacolo indimenticabile. Poi dopo partiremo alla scoperta del Lago Mývatn e della zona circostante: a Dimmuborgir potremo ammirare stranissime formazioni vulcaniche la cui conformazione ci ricorda castelli in rovina, mentre a Skutustaðir faremo una sosta per concederci una passeggiata tra gli strani piccoli crateri, affascinanti formazioni naturali. Proseguiremo poi verso la bella cascata di Goðafoss e successivamente verso Akureyri, la cosiddetta “Capitale del Nord”. All’arrivo sistemazione in albergo, cena e pernottamento in albergo.
7° giorno - AKUREYRI, HRÚTAFJÖRÐUR E REYKJAVIK
Prima colazione in albergo. La giornata sarà dedicata a completare il nostro tour attorno all’Islanda. Da Akureyri percorreremo il Hrútafjörður e Skagafjordur, la zona dove si concentra il più alto numero di cavalli in Islanda. Ci fermiamo allo spettacolare canyon di Kolugjufur dove potremo ammirare le cascate di Kolufossar. Continuando verso sud ci fermeremo al cratere vulcanico di Grabrok dove avremo la possibilità, per chi lo vuole, di fare una breve passeggiata nella zona del cratere. Arriveremo nel pomeriggio nella Capitale, Reykjavík, per trascorrere l a nostra ultima notte in Islanda. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
8° giorno - REYKJAVIK/ ITALIA
Light breakfast in albergo. Trasferimento con Flybus in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea
Calendario Partenze 2024 - (minimo 2 persone) | Adulti in doppia | Supplemento Singola |
8, 15, 22 e 29 giugno | 3.690,00 | 880,00 |
7, 13 e 20 luglio; 3, 11, 17 e 24 agosto | 3.890,00 | 880,00 |
ALBERGHI PREVISTI: Reykjavik: Klettur *** Vik: Dyrholaey *** Höfn: Jökull *** Egilsstadir: Hallormsstaður *** Husavik: Fosshotel *** Akureyri: Edda ***
NESSUN DIRITTO D'ISCRIZIONE
LE QUOTE INCLUDONO: - Voli di linea Lufthansa da Milano e o Roma, inclusi bagaglio da stiva e a mano - Trasferimenti con Flybus aeroporto/albergo/aeroporto a Reykjavik - Sistemazione in camere doppie con servizi privati - Tutte le prime colazioni in albergo - 5 cene in albergo come da programma - Visite/escursioni con bus GT e guida parlante italiano (ingressi inclusi) - Assicurazione medica e bagaglio e kit da viaggio
SUPPLEMENTO PARTENZA DA ROMA:
LE QUOTE ESCLUDONO: - Le tasse aeroportuali che saranno comunicate all'iscrizione - Tutto quanto non indicato nelle Quote includono |
- Dettagli
- Visite: 14094
|
- Dettagli
- Visite: 14262
|
- Dettagli
- Visite: 6226
|