- Dettagli
- Visite: 8731
REYKJAVIK, SUPER WEEK END IN ISLANDA
1° giorno - ITALIA / REYKJAVIK
Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con bus-navetta in albergo. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
2° giorno - CIRCOLO D'ORO E CASCATA DI GULFOSS
Prima colazione in albergo. Iniziamo la giornata dirigendoci verso la zona chiamata del Circolo d’Oro. Visiteremo il parco nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potrete ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre, nel X secolo, è qui che fu fondato il parlamento islandese di fatto il più antico al mondo. Proseguiamo il giro visitando la magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”. Quindi ancora un breve tragitto per giungere al famoso sito geotermico di Geysir, con pozze di fango ribollente e la sorgente termale di Strokkur; questa sorgente erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo.
Sosta anche all’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove potremo conoscere come gli agricoltori islandesi impiegano qui la geotermia per coltivare verdure tutto l’anno. Potremo anche assaggiare alcune delle prelibatezze prodotte. Le serre, luminose con qualsiasi condizione meteo, offrono una “calda” accoglienza! Rientro a Reykjavík, cena libera e pernottamento in albergo.
3°giorno - LA COSTA MERIDIONALE
Prima colazione in albergo. Oggi iniziamo la giornata dirigendoci verso la Costa Meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo tragitto potremo scorgere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla, la cui ultima eruzione risale al 2000, ed il famoso Eyjafjallajökull che eruttò invece nel 2010. Le nostre visite includono anche la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentiranno, si potrà effettivamente camminare, per chi lo vuole, dietro la cascata così da percepirne la potenza ed avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. Proseguiamo poi verso Skógar, dove daremo un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda. Infine faremo tappa alla celebre spiaggia di Reynisfjara, spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato, sarà l’ultima tappa della giornata prima di rientrare nella Capitale. Rientro a Reykjavík, cena libera e pernottamento in albergo.
4° giorno - AVVISTAMENTO BALENE E BAGNI TERMALI
Prima colazione in albergo. Mattino dedicato ad un giro panoramico di Reykjavik. Avremo modo di osservare i monumenti principali di questa piccola, grande capitale; non mancheremo di ammirare i due edifici più iconici della città: la Perla e la Hallgrimskirkja. Il primo, in origine deposito pubblico dell’acqua calda, offre dalla sua terrazza panoramica una vista a 360* della città e dei suoi dintorni. L’altro, in stile “neogotico”, è la chiesa più grande d’Islanda. Al termine della panoramica andremo a rilassarci nel bagno termale di Hvammsvik, nel fiordo di Hjalfjordur 40 minuti da Reykjavík. Qui, circondati da maestose montagne, troveremo lungo una bella spiaggia nera otto vasche termali di varia temperatura alimentate da una sorgentenaturale posta a 1400 m nel sottosuolo che, interagendo continuamente con l’acqua dell’Oceano Atlantico portata dalle maree, produce un’esperienza unica; un mix unico di acqua termale e acqua marina, di begli scorci montani e paesaggi costieri. Pranzo libero. Rientro quindi a Reykjavik e, nel pomeriggio (Facoltativa) escursione all’avvistamento delle balene nella baia di Reykjavik (durata circa 3 ore). Un modo per entrare nello spirito marinaresco di una nazione che ancora oggi vive in buona parte di pesca, ammirare magnifici paesaggi e conoscere un po più da vicino il grande Oceano Atlantico, a partire dalla ricchissima fauna selvatica. Le specie di cetacei più comunemente avvistate nelle escursioni con imbarcazione sono: balenottere minori, megattere e delfini dal becco bianco. Cena libera. Rientro in albergo e pernottamento.
5° giorno - REYKJAVIK/ ITALIA
Prima colazione in albergo (se l'orario lo permette). Trasferimento quindi con bus-navetta in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea
Calendario Partenze Estate 2025 | Adulti in doppia | Supplemento Singola |
18 giugno; 3 settembre | 2.150,00 | 445,00 |
2 e 30 luglio; 13 e 27 agosto | 1.950,00 | 445,00 |
ALBERGHI PREVISTI (o similari) : a Reykjavik: FOSSHOTEL LIND *** oppure KLETTUR ***
NESSUN DIRITTO D'ISCRIZIONE
LE QUOTE INCLUDONO: - Voli di linea da Roma, inclusi bagaglio da stiva e a mano - Trasferimenti con Flybus aeroporto/albergo/aeroporto a Reykjavik - Sistemazione in camere doppie con servizi privati - Tutte le prime colazioni in albergo - Visite/escursioni con bus GT e guida parlante italiano (ingressi inclusi) - Assicurazione medica e bagaglio e kit da viaggio
SUPPLEMENTI VISITE FACOLTATIVE (prezzi per persona): - Escursione in barca per osservzione balene: su richiesta
SUPPLEMENTOPARTENZA DA MILANO: su richiesta
LE QUOTE ESCLUDONO: - Le tasse aeroportuali che saranno comunicate all'iscrizione - Tutto quanto non indicato nelle Quote includono |
- Dettagli
- Visite: 3138
REYKJAVIK E L'AFFASCINANTE ISLANDA
1° giorno - ITALIA / REYKJAVIK
Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con Flybus in albergo. Sistemazione e pernottamento.
2° giorno - IL CIRCOLO D'ORO E LA COSTA MERIDIONALE
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alle visite nella zona del Circolo d’Oro e della Costa Meridionale dell’isola: visiteremo tre dei siti più famosi in Islanda; il Parco Nazionale di Thingvellir, il famoso Geysir e la bellissima cascata di Gullfoss. La nostra prima tappa è a Thingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico. A Thingvellir, nel X secolo, fu fondato il parlamento islandese. Proseguiremo poi oltre per raggiungere ed ammirare la spettacolare cascata di Gullfoss, “Cascata d’Oro” e le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha poi dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Una volta visitata questi siti impressionanti, ci dirigeremo verso la Regione Sud dell’Islanda, verso il piccolo villaggio di Vík. Ci fermeremo in diverse tappe lungo la strada. La prima è presso la cascata di Seljalandsfoss, alta di 62 metri e molto pittoresca, qui abbiamo la possibilità di camminare dietro la cascata e vederla dall´altra parte. La prossima cascata é quella di Skógarfoss, una delle più alte d’Islanda e delle volte descritto come il velo della sposa. Infine visitiamo il promontorio di Dyrhólaey, conosciuto per i numerosi uccelli di mare che qui nidificano, tra qui la pulcinella di mare.
Spettacolari ed indimenticabili soste ci attendono qui per fotografie favolose. Sistemazione quindi in albergo, cena e pernottamento.
3°giorno - PARCO DI SKAFTAFELL - JÖKULSÁRLÓN E LAGUNA GLACIALE
Prima colazione in albergo. Oggi iniziamo la giornata facendo una passeggiata rilassante sulla spiaggia nera di Reynisfjara per poi continuare verso il villaggio di Vík; attraverseremo quindi il Mýrdalssandur con il vasto campo di lava di Eldhraun ed il paesino di Kirkjubæjarklastur. Si prosegue verso pianure di sabbia nera a Skeiðarársandur e fino al Parco Nazionale di Skaftafell: una zona mozzafiato proprio sotto al ghiacciaio Vatnajökull, conosciuta per le sue attrazioni naturalistiche uniche al mondo. Da Skaftafell ci sposteremo lungo la parte meridionale del Vatnajökull fino alla “laguna Jökulsárlón” (o del fiume del ghiacciaio in islandese). Ci addentreremo tra i numerosi iceberg che punteggiano la laguna con circa 30-40 minuti di escursione in barca; trascorreremo anche un po’ di tempo esplorandone i dintorni a piedi. Terminate le visite proseguiamo verso la zona Hornafjörður. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
4° giorno - I FIORDI DELL'EST ED EGILSSTAÐIR
Prima colazione in albergo. Questa giornata ci porterà a nord, attraverso i Fiordi orientali protetti dai monti ed attraverso i piccoli villaggi di pescatori di cui sono costellati. Attraverseremo l’incantevole centro di Djúpivogur, dove faremo una breve sosta per godere appieno delle bellezze naturali del paesaggio. Ci dirigeremo quindi verso Stöðvarfjörður, passando anche lungo il fiordo di Fáskrúðsfjörður, prima di arrivare nella zona di Egilsstaðir. Concluderemo questa bella giornata con un bagno rilassante nelle piscine termali di Vök con una temperatura dell’acqua che oscilla tra i 36 e i 40°C e che proviene da falde profonde 1000-2000 metri circa. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
5° giorno - EGILSSTAÐIR, DETTIFOSS E MÝVATN
Prima colazione in albergo. Da Egilsstaðir ci muoveremo attraverso l’altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, caratterizzato da spettacolari paesaggi lunari, fino a giungere alla maestosa e celeberrima cascata di Dettifoss, la più potente e grande d’Europa. Terminata la visita proseguiamo verso il passo Namaskard con le sue pozze di fango bollente, i suoi colori vivaci ed il vapore che fuoriesce dalla terra. Al termine di tutte le visite previste ci dirigiamo verso il nostro albergo, nella zona di Husavik. Sistemazione, cena e pernottamento.
6° giorno - MÝVATN E AKUREYRI
Prima colazione in albergo. Oggi la giornata inizia con un giro in barca per tentare l’avvistamento alle balene, uno spettacolo indimenticabile. Poi dopo partiremo alla scoperta del Lago Mývatn e della zona circostante: a Dimmuborgir potremo ammirare stranissime formazioni vulcaniche la cui conformazione ci ricorda castelli in rovina, mentre a Skutustaðir faremo una sosta per concederci una passeggiata tra gli strani piccoli crateri, affascinanti formazioni naturali. Proseguiremo poi verso la bella cascata di Goðafoss e successivamente verso Akureyri, la cosiddetta “Capitale del Nord”. All’arrivo sistemazione in albergo, cena e pernottamento in albergo.
7° giorno - AKUREYRI, HRÚTAFJÖRÐUR E REYKJAVIK
Prima colazione in albergo. La giornata sarà dedicata a completare il nostro tour attorno all’Islanda. Da Akureyri percorreremo il Hrútafjörður e Skagafjordur, la zona dove si concentra il più alto numero di cavalli in Islanda. Ci fermiamo allo spettacolare canyon di Kolugjufur dove potremo ammirare le cascate di Kolufossar. Continuando verso sud ci fermeremo al cratere vulcanico di Grabrok dove avremo la possibilità, per chi lo vuole, di fare una breve passeggiata nella zona del cratere. Arriveremo nel pomeriggio nella Capitale, Reykjavík, per trascorrere l a nostra ultima notte in Islanda. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
8° giorno - REYKJAVIK/ ITALIA
Light breakfast in albergo. Trasferimento con Flybus in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea
Calendario Partenze 2025 - (minimo 2 persone) | Adulti in doppia | Supplemento Singola |
8, 15, 22 e 29 giugno | 3.690,00 | 790,00 |
6, 13, 20 e 27 luglio; 3, 10, 17 e 24 agosto | 3.860,00 | 790,00 |
ALBERGHI PREVISTI (o similari) : Reykjavik: Klettur *** Vik: Dyrholaey *** Höfn: Jökull *** Egilsstadir: Hallormsstaður *** Husavik: Laxa *** Akureyri: Kea *** o Dalvik ***
NESSUN DIRITTO D'ISCRIZIONE
LE QUOTE INCLUDONO: - Voli di linea Lufthansa da Milano e o Roma, inclusi bagaglio da stiva e a mano - Trasferimenti con Flybus aeroporto/albergo/aeroporto a Reykjavik - Sistemazione in camere doppie con servizi privati - Tutte le prime colazioni in albergo - 5 cene in albergo come da programma - Visite/escursioni con bus GT e guida parlante italiano (ingressi inclusi) - Assicurazione medica e bagaglio e kit da viaggio
SUPPLEMENTO PARTENZA DA MILANO (solo Luglio e Agosto): Euro 70,00 a persona
LE QUOTE ESCLUDONO: - Le tasse aeroportuali che saranno comunicate all'iscrizione - Tutto quanto non indicato nelle Quote includono |
- Dettagli
- Visite: 15442
|
- Dettagli
- Visite: 623
HELSINKI, SUPER WEEK END IN FINLANDIA
1° giorno - ITALIA / HELSINKI
Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo ad Helsinki. Trasferimento in albergo. Sistemazione nella camera riservata. Cocktail di benvenuto. Cena libera e pernottamento.
2° giorno - HELSINKI
Prima colazione in albergo. Helsinki è davvero situata al crocevia tra la cultura occidentale e quella orientale e questo si riflette ovunque nella verde e vivace capitale finlandese. Il giro turistico ci porta in giro per i porti e la Piazza del Senato, con la Cattedrale luterana, lungo la centrale Mannerheim Street e vicino al Palazzo del Parlamento, alla Finlandia Hall ed al Monumento a Sibelius; infine visita alla famosa Chiesa nella Roccia (Temppeliaukion Kirkko). Il pomeriggio sarà dedicato ad un'escursione alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione è iniziata nel XVIII secolo come fortezza sul mare. Situata su un'isola, questa fortezza è un'attrazione unica per i visitatori. Terminata la visita rientro in albergo. Cena libera e pernottamento
3°giorno - HELSINKI - LAPPEENRANTA
Prima colazione in albergo. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Lappeenranta, dove si arriverà poco dopo mezzogiorno. Trasferimento in albergo per deposito bagaglio. Lappeenranta è splendidamente situata sulle rive del lago Saimaa ed è stata un'importante città fortezza svedese nel XVIII secolo. Oggi è una città turistica attraente e molto popolare tra i finlandesi. Al primo pomeriggio effettueremo una visita, a piedi, del centro città. Arriveremo nella storica Città Vecchia e nell'area del porto, fino alla Fortezza di Lappeenranta, con i suoi edifici in legno e mattoni rossi. Qui nella zona non mancano negozi di artigianato, musei e piccoli caffè dove poter fare una breve sosta. Infine visiteremo la Chiesa lignea ortodossa della Vergine Maria. Rientro in albergo e check-in. Nel tardo pomeriggio ci spostiamo fino al molo e ci imbarchiamo per una spettacolare crociera serale della durata di circa 3 ore sul lago Saimaa e sul canale. A bordo della nave, ammirando il lago, avremo la possibilità di gustare bevande e snack, oppure, una cena completa. Terminata la crociera rientriamo al porto e quindi in albergo. Cena libera e pernottamento.
4° giorno - LAPPEENRANTA - HELSINKI
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per esplorare individualmente Lappeenranta. Il Vostro albergo è situato tra la Città Vecchia e la zona del Porto, quindi saranno entrambi facilmente raggiungibili a piedi. Potrete fare shopping nelle piccole boutique della Città Vecchia, oppure provare la cucina tipica della Regione in uno dei tanti ristoranti della zona con vista sul porto. Nel tardo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Helsinki. Arrivo nella Capitale finlandese Helsinki in prima serata. Trasferimento in albergo e check-in. Cena libera e pernottamento.
5° giorno - HELSINKI/ ITALIA
Prima colazione in albergo. Mattino libero. Trasferimento quindi in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.
Calendario Partenze Estate 2025 | Adulti in doppia | Supplemento Singola |
29 giugno | 1.740,00 | 305,00 |
13 e 27 luglio; 10 agosto | 1.700,00 | 305,00 |
ALBERGHI PREVISTI (o similari) : a Helsinki: GLO ART **** a Lappeenranta: SCANDIC PATRIA ****
NESSUN DIRITTO D'ISCRIZIONE
LE QUOTE INCLUDONO: - Voli di linea da Malpensa, inclusi bagaglio da stiva e a mano - Trasferimenti aeroporto/albergo/aeroporto a Helsinki - Sistemazione in camere doppie con servizi privati - Tutte le prime colazioni in albergo - Visite/escursioni con guida parlante italiano (ingressi inclusi) a Helsinki ed in Inglese a Lappeenranta - Assicurazione medica e bagaglio e kit da viaggio
SUPPLEMENTOPARTENZA DA ROMA/FIUMICINO: Euro 40,00 a persona
LE QUOTE ESCLUDONO: - Le tasse aeroportuali che saranno comunicate all'iscrizione - Tutto quanto non indicato nelle Quote includono |
- Dettagli
- Visite: 15293
|